Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
COINCIDERE.
Apri Voce completa

pag.132


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
COINCIDERE.
Definiz: Neutr. Term. di Geometria. Concorrere nel medesimo punto, Adattarsi una figura sull'altra con precisione, o Combinare con essa in tutte le sue parti: e per estensione dicesi anche di cose.
Dal lat. co per cum, e incidere. –
Esempio: Manfred. Inst. astron. 18: L'equatore C A B coincide col primario verticale.
Esempio: E Manfred. Inst. astron. 19: Se la linea verticale coincide coll'asse del mondo,... la posizione di questa [sfera] dicesi per quel luogo parallela.
Esempio: Mascher. Geom. Compass. 123: Il triangolo L M N di questa figura, avendo i lati eguali rispettivamente ai lati del triangolo C D E, avrà anche gli angoli eguali; e tutto coinciderà.
Definiz: § Figuratam., usasi per Riscontrarsi, Corrispondere, Assomigliarsi, detto di cose che abbiano qualche relazione tra loro. –
Esempio: Tocc. Lett. 104: Questo è quanto alla conferma de' vecchi de' vostri sgarroni. Eccone un nuovo. Parrà a un tratto ch'e' coincida co' vecchi; ma un buono Scotista ci vedrà benissimo la differenza.
Esempio: Mascher. Equil. Volt. 90: Non potrà rotarsi il pezzo,... coincidendo questo caso col caso esposto qui sopra.