1)
Dizion. 4° Ed. .
SCIAGURATAMENTE, e SCIAURATAMENTE.
Apri Voce completa
pag.389
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SCIAGURATAMENTE, e SCIAURATAMENTE.
Definiz: | Avverb. Disavventuratamente, Con disavventura, Con isciagura. Lat. misere, infeliciter, infortunate. Gr. ἀθλίως. |
Esempio: | Bemb. Asol. 1. 59. Sentesi sciaguratamente, quasi un altro Tantalo, nel mezzo
delle sue molte voglie consumare. |
Definiz: | §. Sciaguratamente, vale anche talvolta Con isciagurataggine, Con viltà, o poltronería. Lat.
sceleste, flagitiose, ignaviter. Gr. πονηρῶς. |
Esempio: | Petr. uom. ill. Onde noi dicemmo, che imprudentemente, e sciaguratamente eglino
si partirono. |
|