1)
Dizion. 5° Ed. .
INSALATO.
Apri Voce completa
pag.897
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INSALATO. Definiz: | Partic. pass. di Insalare. |
Definiz: | § I. In forma d'Add. Asperso, Condito, col sale, Salato, detto di cosa da mangiare o da bere, per renderla saporita. – |
Esempio: | Cresc. Agric. volg. 240: La mora insalata e secca Strigne il ventre fortemente, ed è utile alla dissenteria. | Esempio: | Sacch. Nov. 1, 260: Testa da Todi, essendo de' Priori, ha sotto carne arrostita insalata, e un catello all'olore gli entra sotto, e abbaia, e tanto fa, ch'egli la getta, e rimane scornato. | Esempio: | E Sacch. Nov. 2, 152: E tornando il marito per desinare, e postosi a mensa, venendo la scodella, il primo boccone fu sì insalato che glilo convenne sputare. | Esempio: | Med. L. Beon. 3, 140: Come al pane insalato il pecorino, Così è 'l mio Arrigo al bere ec. | Esempio: | Domen. Plin. 960: Il brodo insalato muove il corpo. | Esempio: | Grazz. Pros. 119: Ella vi verrà dietro più che i pecorini al pane insalato. |
Definiz: | § II. In locuz. figur. – |
Esempio: | Scarp. Serm. S. Ag. 16: Sieno le vostre parole condite e insalate, che abbiano buono sapore a Dio e al prossimo. |
Definiz: | § III. E per Acconciato con sale, Salato, a fine di conservazione; detto di carne, di pesce, e simili. – |
Esempio: | Benciv. Mes. 170: Aceto di decozione di colloquintida.... vale a putrefazione e corruzione di gengive ed ulcerazioni,... e similemente l'aceto di decozione de' pesci insalati, l'ossa, de' pesci insalati, ec. | Esempio: | Viagg. Terr. sant. 325: Presentano del pesce insalato, il quale hanno del Mare Rosso. | Esempio: | Morell. Cron. 263: Olio, carne insalata, grano, o farina, o biada, queste cose serra. | Esempio: | Soder. Cult. Ort. 43: Si mantiene [la baciglia] insalata come i capperi insalati, con un suolo di essa ed uno di sale. | Esempio: | Ricett. fior. 42: Conservatisi (i grassi) ancora insalati e s'usano in certe ricette particolari. |
Definiz: | § IV. E per similit. – |
Esempio: | Serdon. Stor. Genov. volg. 337: Diede al vecchio un bariglione pieno di nasi tagliati e insalati, perchè lo portasse all'Imperadore. |
Definiz: | § V. E per Salso, detto di acqua di mare, di lago, acqua insalata e simili; comunemente Salato. – |
Esempio: | Colonn. Guid. N. 499: Mezzo vivo giunse a terra, ed enfiato per troppo beveraggio dell'insalata acqua, nudo si coricoe nella rena alla proda del mare. | Esempio: | Buson. Gubb. Avvent. Cicil. 118: Ma in tutte dove la 'nsalata (acqua) colla dolce combatte, le foci per lo paese montano per contrario corso. |
Definiz: | § VI. Pagare checchessia insalato, vede Pagarlo a molto caro prezzo: comunemente Pagare salato. – |
Esempio: | Lett. Pros. Fior. IV, 1, 224: Questo è il primo esemplare che sia venuto qua, e però mi è convenuto pagarlo insalato. |
|