Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DISCOPERTO, e talora anche DISCOVERTO.
Apri Voce completa

pag.511


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
DISCOPERTO, e talora anche DISCOVERTO.
Definiz: Partic. pass. di Discoprire e Discovrire.
Basso lat. discoopertus. ‒
Esempio: Alam. L. Op. tosc. 1, 352: Vinto restando, discoperto il velo Dalla inimica fronte di Medusa, La porse a gli occhi suoi.
Esempio: Porz. C. Op. 60: Avutosi dal Papa questo capitano, e discoperto il partito preso da' Veneziani, il Re ec.
Esempio: Giulianell. Mem. Intagl. 126: Ed ecco di qui discoverta ancor la cagione, per cui il Magnifico Lorenzo così avidamente gli antichi intaglj in gemme o cammei ricercava, e procacciavasegli.
Esempio: E Giulianell. Mem. Intagl. 130: Volle udire tutto il racconto d'Achille in Sciro discoperto da Ulisse.
Definiz: § I. E in forma d'Add. Non coperto; ossia Non occultato all'altrui vista da cosa che cuopra, avvolga, ingombri, e simili. Più comunemente Scoperto. ‒
Esempio: Dant. Purg. 1: Porsi ver lui le guance lagrimose; Quivi mi fece tutto discoperto Quel color che l'inferno mi nascose.
Esempio: Benciv. M. Aldobr. P. 110: E 'l mettete in un vasello, ma non sia pieno, e 'l lasciate discoperto.
Esempio: Cresc. Agric. volg. 9: L'acque ferme de' laghi, spezialmente le discoperte, son ree.
Esempio: Alam. L. Op. tosc. 2, 130: Ma l'alma Terra, che.... I suoi fioriti crin conversi in fiamma Vedea d'intorno a sè, le carni strutte, Già secco il sangue, discoperti i nervi,... Trasse la testa fuor ec.
Esempio: Tass. Gerus. 4, 29: D'auro ha la chioma, ed or dal bianco velo Traluce involta, or discoperta appare.
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 27, 33: Restava discoperta solamente la destra branca.
Definiz: § II. E in senso particolare, trovasi detto della terra, per Non coperto dalle acque. ‒
Esempio: Dant. Conv. 203: Di questi due poli l'uno è manifesto quasi a tutta la terra discoperta, cioè questo settentrionale; l'altro è quasi a tutta la discoperta terra celato, cioè lo meridionale.
Definiz: § III. Per Non cinto o chiuso da monti o colli, Aperto; ed altresì, poeticam., Libero alla vista, Palese allo sguardo, e simili: detto di luogo. ‒
Esempio: Dant. Parad. 27: E più mi fora discoverto il sito Di questa aiuola; ma il sol procedea Sotto i miei piedi un segno e più partito.
Esempio: Cresc. Agric. volg. 14: Nella città ch'è ne' luoghi abitabili occidentali, la quale dalla parte dell'occidente è discoperta, e dalla parte dell'oriente coperta, non viene il sole se non tardi.
Esempio: Pindem. Poes. 29: Poi rïuscendo al noto calle e trito, Goder del nuovo discoperto sito.
Definiz: § IV. Figuratam., Non occulto, Non segreto, Manifesto, Palese, Aperto, Noto, e simili. ‒
Esempio: Dant. Conv. 312: Le cose difettive possono avere i loro difetti per modo che nella prima faccia non paiono, ma sotto pretesto di perfezione la imperfezione si nasconde, e possono avere quelli sì del tutto discoperti, che apertamente nella prima faccia si conosce la imperfezione.
Esempio: Bocc. Decam. 4, 40: Conoscendo non solamente il suo segreto amore esser discoperto, ma ancora esser preso Guiscardo, dolore inestimabile sentì.
Esempio: E Bocc. Laber. 27: Io portai sempre opinione, e porto, che amor discoperto o sia pieno di mille noie, o non possa ad alcuno desiderato effetto pervenire.
Esempio: Sentenz. Filos. volg. 71: Vergogna discoverta non torna in grazia di leggiere.
Esempio: Ar. Orl. fur. 4, 2: A gran fatica Trovar si può.... a chi senza alcun sospetto dica E discoperto mostri il tuo pensiero.
Esempio: E Ar. Orl. fur. 5, 11: Li suoi inganni discoperti Esser doveanmi a mille segni certi.
Esempio: E Ar. Orl. fur. 19, 14: Cloridan, che Medor vede per terra, Salta del bosco a discoperta guerra.
Esempio: Sassett. Lett. 378: A' quali non si è mostrato nè anco nimico discoperto.
Definiz: § V. Al discoperto, posto avverbialmente, vale Sotto aperto cielo, In luogo o parte non coperta nè riparata; più comunemente Allo scoperto. ‒
Esempio: Ar. Orl. fur. 23, 125: Fugge cittadi e borghi, e a la foresta Sul terren duro al discoperto giace.
Esempio: Anguill. Ovid. Metam. 9, 201: Il capitano esperto Di sferrar sol quei della prora elesse, Ma non che stesser franchi al discoperto.
Esempio: Bard. G. Vill. Adr. 31: V'erano stufe, bagni, luoghi da passeggiare al coperto e al discoperto.
Esempio: Galil. Comm. ep. 1, 91: Ho passate la maggior parte delle notti di questo inverno più al sereno e al discoperto, che in camera o al fuoco.
Definiz: § VI. E parlandosi di terreni, trovasi per Senza coprimento o ingombro di acque, Asciuttamente; che pur dicesi Allo scoperto. ‒
Esempio: Perell. Relaz. Idr. 200: Dalle acque morte e prive di moto, e più ancora dai fanghi, che restano al discoperto nella stagione più calda, si solleva in alto quantità di esalazioni putride.
Definiz: § VII. Al discoperto, che anche si disse A discoverto, vale pure Senza riparo dalle offese del nemico; e parlandosi della persona, o di alcuna parte di essa, vale Senza difesa o riparo di scudo, di visiera, o altra armatura. Più comunemente Alla scoperta. ‒
Esempio: Liv. Dec. 1, 196: Il ferì a discoverto di sì grande forza, ch'egli il passò della lancia per mezzo oltre il corpo.
Esempio: Ar. Orl. fur. 5, 77: Dopo che v'era (un cavaliero), ancor veduto Non gli avea alcuno al discoperto il volto.
Esempio: Tens. Fortif. 1, 66: Son sicuro che l'inimico non sarebbe così pazzo a volere venire al discoperto a mettersi ad una evidente morte.
Definiz: § VIII. Figuratam., Alla discoperta, e anche Al discoperto, valgono Non occultamente, Apertamente, Palesemente, e simili. Più comunemente Alla scoperta. ‒
Esempio: Guidicc. Op. M. 2, 427: Dice questo sergente che il signor Antonio d'Aragona mandava cinquecento fanti alla discoperta, con permissione del Vicerè.
Esempio: Mont. Poes. 1, 253: Colui che al discoperto e senza tema Venne contro l'Eterno ad accamparse.
Definiz: § IX. Essere discoperto, Credersi discoperto, Vedersi e simili, discoperto, detto di persona, vale Essere alcuno già stato visto, mentre credeva di tenersi celato; ed altresì Essere oramai noto che alcuno è nella tale o tal condizione, ovvero ha commesso la tale o tal colpa. Comunemente Essere scoperto. ‒
Esempio: Guar. Past. fid. 3, 5: Non t'asconder già più, sorella mia. A. Meschina me! son discoperta. C. Il tutto Ho troppo ben inteso. Or non m'apposi? Non ti diss'io, ch'amavi?