ACCADEMIA DELLA CRUSCA
Lessicografia della Crusca in rete
PAGINA D'ENTRATA
Sala di lettura
Visualizzazione immagini
Visualizzazione testi
Il progetto
I criteri scientifici
Il motore di ricerca
Ricerca
Ricerca libera
Ricerca avanzata
Ricerca esperta
Ricerca per immagini
Ricerche guidate
Ricerca dei contesti
Ricerca dei citati
Ricerca per indici
I crediti
Lemma
Pagina d'entrata
1)
Dizion. 5° Ed.
.
OROLOGIERE e OROLOGIERO.
Apri Voce completa
pag.693
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
»
OROLOGIERE e OROLOGIERO.
OROLOGIERE
e
OROLOGIERO
.
Definiz:
Sost. masc. Lo stesso che Orologiaio; ma
non è d'uso comune
. –
Esempio:
Tagl. Lett. scient.
187:
L'orologiere del re non seppe scoprire il segreto.
Esempio:
Zanott. F. M. Forz. viv.
98:
Non è alcun dubbio che l'orologiero farà gran senno, a compor l'orologio con tre ruote più tosto che con venti.