Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SBUCARE
Apri Voce completa

pag.345


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» SBUCARE
SBUCARE.
Definiz: In signific. neutr. vale Uscir della buca, contrario d'Imbucare; e anche semplicemente Uscir fuori. Lat. ad auras evadere. Gr. προσελθεῖν εἰς τὸ δημόσιον.
Esempio: Morg. 2. 37. Che noi potremo or nell'Inferno andare, E farne tutti i diavoli sbucare.
Esempio: E Morg. 7. 32. Le pecchie soglion pel fuoco sbucare.
Esempio: E Morg. 22. 174. Dunque convien, che l'Arpalista sbuchi.
Esempio: Cecch. Dot. 4. 5. S'io lo fo sbucare (Com'io credo) di casa ec. io vo' cercar le volte, E veder, se e' vi son da cavar fuori Que' poveri prigioni.
Esempio: Tass. Am. 3. 2. Ecco di non so donde un lupo sbuca.
Definiz: §. E in signific. att. vale Cavar della buca; e talora anche semplicemente Cavar fuori. Lat. educere. Gr. ἐξάγειν.
Esempio: Morg. 24. 157. E se vi fosse restato alcun tarlo, Ognun con carità lo sbuchi fuore.
Esempio: Burch. 1. 45. E sbucò 'l capo, e guardò giù la tomba.
Esempio: Libr. Son. 7. Or sbuca fuor quel tuo sonetto trito.