1)
Dizion. 5° Ed. .
LACRIMAZIONE e LAGRIMAZIONE
Apri Voce completa
pag.27
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LACRIMAZIONE e LAGRIMAZIONE. Definiz: | Sost. femm. L'atto e L'effetto del lacrimare o lagrimare; Il versar lacrime. |
Dal lat. lacrimatio. –
Definiz: | § E per Infermità degli occhi, per la quale lacrimano continuamente. – |
Esempio: | Galil. Comm. ep. 2, 180: Il profluvio d'una lacrimazione, che di continuo ne piove (dall'occhio sinistro), mi toglie il poter far niuna niuna niuna delle funzioni, nelle quali si richiede la vista. |
Esempio: | Targ. Osserv. medic. 10: Aveva qualche poco d'affanno, e lacrimazione dall'occhio sinistro. |
|