1)
Dizion. 4° Ed. .
TAPINO.
Apri Voce completa
pag.15
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TAPINO.
Definiz: | Add. Misero, Infelice, Tribolato. Lat. miser, infelix. Gr.
ταπεινός. v. Flos 24. |
Esempio: | Bocc. nov. 27. 22. E che voi del suo esilio, e dell'essere andato tapino per lo
mondo sette anni non siate cagione, questo non si può negare. |
Esempio: | Dant. Inf. 24. Ritorna a casa, e quà, e là si lagna, Come 'l tapin, che non sa che
si faccia. |
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 113. Ed egli con l'avanzo, che v'erano rimasi, si stette
misero, e tapino. |
Esempio: | Bern. Orl. 1. 24. 26. Perchè principio ardito, e debil fine Fatto ha spesso molte
anime tapine. |
Definiz: | §. Per similit. vale Gretto, Basso, Ordinario. Lat. exilis, humilis, demissus.
Gr. ταπεινός. |
Esempio: | Carl. Fior. 145. Il primo (verso) e 'l terzo di gretta, e tapina
uscita. |
|