Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MAREMMANO
Apri Voce completa

pag.938


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
MAREMMANO.
Definiz: Add. Di maremma, Della maremma, detto di luogo, aria, e simili. -
Esempio: Cresc. Agric. volg. 118: Del mese di giugno ne' luoghi maremmani, e ne' più caldi e ne' secchi..., si faccia la mietitura del grano.
Esempio: Pallad. Agric. 155: Vuol (il cedro) caldi e acquosi luoghi, e specialmente luoghi maremmani, ne' quali abbonda omore.
Esempio: Red. Esp. nat. 64: Credono eziandio che chi porta al braccio un maniglio di esse setole..., non possa ricever nocumento dall'arie maremmane infette e pestilenziose.
Definiz: § I. E aggiunto di voce, parola, maniera di dire, e simili, vale Usato dagli abitanti della maremma, Proprio dei maremmani. -
Esempio: Salv. Oraz. 33: Hanno la bocca piena di vocaboli maremmani, e maremmanamente parlando, la loro fiorentinità argomentano.
Definiz: § II. Detto di febbre, vale Che domina nelle maremme, ed è di natura infettiva. -
Esempio: Targ. Valdin. 1, 318: Noi vediamo ogni anno persone sanissime di Firenze, o della sua più salubre campagna, che trattenutesi per pochi giorni in qualche maremma, anche delle non più pestifere, tornano a casa colla febbre maremmana, benchè sovente sieno state riguardatissime nel vitto, appunto per timore di ammalare.
Definiz: § III. Aggiunto di animali, greggi, e simili, vale Che nasce, Che pascola, nelle maremme. -
Esempio: Bocc. Laber. 236: Erano, come fango, da loro e scherniti e annullati, e peggio che montoni maremmani sprezzati e avviliti.
Esempio: Paolett. Oper. agr. 1, 207: In quanto alle gregge lanute, io sento che.... le maremmane, così dette perchè solite passare ogni anno nell'inverno a pascolare nelle maremme, son diminuite di molte e molte migliaia.
Definiz: § IV. In forza di Sost. Abitatore di maremma, o Chi è solito passare in maremma una parte dell'anno. -
Esempio: Bart. D. Op. mor. 30, 174: Altro dal cielo non chieggono que' maremmani, altro dalle fortunose stelle d'Arturo e d'Orione non bramano, che turbini o tempeste, delle quali sole le diserte loro spiagge arricchiscono.
Esempio: Fiorett. B. Proginn. 3, 2: Come se uno ponesse per antipasto in un suntuoso convito qualche vivanda usata fra' contadini e' maremmani.
Esempio: Bandin. Disc. econ. 38: Legge.... che assicuri la facoltà ai maremmani di poter vendere i loro grani, i loro bestiami e qualunque frutto di quelle campagne a' forestieri.
Esempio: E Bandin. Disc. econ. 108: Se i maremmani facessero il contrabbandiere, portando sale e mercanzie proibite nella città di Siena e suo stato, dovrebbono esser castigati ec.