1)
Dizion. 5° Ed. .
IGNORANTELLO.
Apri Voce completa
pag.34
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IGNORANTELLO. Definiz: | Diminut. di Ignorante. Alquanto ignorante. – |
Esempio: | Allegr. Rim. Lett. 149: Non vi paia però strano ch'i' vengo dicendovi che no' siam poco men che tutti quanti una bella mana di scoccolati ignorantelli. | Esempio: | Fag. Rim. 5, 101: Lodo quegli zerbini, Galanti figurini, Benchè per altro affatto ignorantelli,... Di non esser più belli Saggiamente bramosi. | Esempio: | Nell. Iac. Dottoress. 1, 11: Ah ignorantella, impertinente, ti par questa una risposta adeguata? | Esempio: | Bottar. Dial. 233: O al contrario le farà lavare (le pitture) con mille segreti perniciosissimi, o ritoccare, e anche ridipignere in gran parte da qualche artefice ignorantello. |
|