Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
CONTRO
Apri Voce completa

pag.405


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
» CONTRO
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CONTRO.
Definiz: Preposizione, che serve al secondo, al terzo, e al quarto caso, e denota opposizione, e contrarietà. Lat. contra, adversum.
Esempio: Boc. Nov. 6. 3. E fattolo richiedere, lui domandò, se vero fosse ciò, che contro di lui era stato detto.
Esempio: E Bocc. Introd. n. 14. Niuna altra medicina esser, contro alle pestilenze, migliore.
Esempio: G. V. 11. 58. 3. E si ricominciò guerra contro agli Aretini.
Esempio: M. V. 1. 53. Avendo il nostro Comune la guardia di Prato preso contro la comune volontà de' terrazzani.
Definiz: §. Per A rincontro, o rimpetto. Lat. contra.
Esempio: Boc. Nov. 19. 12. Metti cinquemila fiorini d'oro de' tuoi, contro a mille de' miei.
Esempio: Dan. Inf. 11. Questi parea, che contro a me venisse.