1)
Dizion. 5° Ed. .
DEBOLETTO.
Apri Voce completa
pag.69
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DEBOLETTO. Definiz: | Diminut. di Debole. Un po' debole. ‒ |
Esempio: | Cavalcant. Rim. 27: Tu voce sbigottita e deboletta, Ch'esci piangendo dello cor dolente. | Esempio: | Dant. Vit. Nuov. 59: Io sostenea sì grande angoscia, che lo mio deboletto sonno non potè sostenere, anzi si ruppe ec. | Esempio: | Bocc. Rim. 54: Pur sostenea la deboletta vita Un soave pensier che mi dicea, ec. | Esempio: | Cellin. Vit. 104: Sebbene quelle dua dita ultime fussino state un po' più debolette dell'altre. | Esempio: | Salvin. Opp. 100: Che alle bestie non è stile, allor quando Son grosse, andando a letto, consumare L'amichevol lavoro, salvo i soli Lupi cervieri e debolette lepri. |
|