Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
FROMBOLA
Apri Voce completa

pag.534


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FROMBOLA.
Definiz: Scaglia, Strumento fatto d'una funicella, di lunghezza intorno a due braccia, nel mezzo alla quale è una piccola rete, fatta a mandorla, dove si mette il sasso per iscagliare, il quale anch'esso si chiama Frombola, forse così detto da quel frombo, ch'e' fa quando egli è in aria, il che si dice Frullare. Lat.funda. Gr.σφενδόνη.
Esempio: Filoc. 7. 190. Arco, nè frombola non ci aveva luogo per loro vicinità.
Esempio: Ciriff. Calv. 3. 91. Sicchè la nave, qual per l'aere frombola, Volando si vedeva l'onde fendere.
Definiz: §. Per Sasso tondo.
Esempio: Volg. Mes. Poni lo latte nel vaso netto, e poni sovr'esso la quarta, o la quinta parte d'acqua piovana, e appresso spegni in esso frombole di fiume roventi.
Esempio: Cant. Carn. 438. La targa in braccio, e 'n testa il celatone, Frombole di Mugnone In grembo, e 'n mano abbiam sode, e asciutte, Con che noi diamo a' nemici le frutte.
Esempio: Tac. Dav. lett. 465. Voi udite dire da persona gravissima, nobilissima, e piena di bontà, e di scienze umane, e divine, che io ho ricolte tra le frombole d'Arno le gioie del parlar Fiorentino, e legatele nell'oro di Tacito.