Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
FAGIANO
Apri Voce completa

pag.624


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FAGIANO.
Definiz: Uccel salvatico, di grandezza simile al gallo, di piuma varia. Latin. phasianus. Gr. φασιανός.
Esempio: Cr. 8. 3. 3. Dove si mettano fagiani, pernici, usignuoli, e ogni generazione d'uccelli, che cantino.
Esempio: Lab. n. 191. Le starne, i fagiani, e i tordi grassi.
Esempio: Filoc. lib. 5. 62. Il vidi incominciare a calare, e di dietro ad una fagiana bellissima, e volante molto, che levata s'era, ec.
Esempio: E Filoc. n. 63. E d'intorno alla fagiana posarsi.
Definiz: §. Diciamo in proverbio enigmatico: Guastar la coda al fagiano: cioè Lasciare il più bello. Lat. ver ex anno tollere.