Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GROTTICELLA.
Apri Voce completa

pag.634


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GROTTICELLA.
Definiz: Diminut. di Grotta. Piccola grotta. –
Esempio: De Luc. Dott. volg. 14, 1, 206: Fu istituito quest'ordine in alcune grotticelle lontane dalla città d'Assisi sua patria, in un luogo chiamato Rivotorto.
Esempio: Bart. D. Vit. Caraff. 2, 54: Diceva che il suo paradiso in terra sarebbe stato una selva, una grotticella, un libro, e tanto di pane e d'acqua, quanto è necessario per vivere.
Esempio: Cap. L. Mofet. 34: In una delle sue sponde a pie' d'un colle vedesi in rilevato sasso cavata angusta grotticella.
Esempio: Magal. Lett. scient. 123: Una grotticella colla sua acqua viva, che forma un vivaietto.
Definiz: § Per similit. –
Esempio: Bonom. Pellic. 7: Questi molestissimi animalucciacci, i quali non istanno sempremai tutti al lor lavoro intanati sotto la cuticola, e nelle grotticelle e passaggi cutanei.
Esempio: Red. Osserv. Anim. viv. 139: L'apertura di questo capezzolo fa strada ad una grotticella, nel di cui fondo sta rilevata una papilla.
Esempio: Vallisn. Op. 2, 155: Cavai questo corpo facilmente dal resto dell'ovaia, quasi come un frutto dalla sua buccia, restandovi una grotticella o cavità.