Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FACINOROSO
Apri Voce completa

pag.475


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FACINOROSO.
Definiz: Add. Che commette gravi delitti, Scellerato.
Dal lat. facinorosus. –
Esempio: Machiav. Disc. 89: In un petto d'un uomo facinoroso.... non poteva scendere alcuno pietoso rispetto.
Esempio: Red. Esp. Insett. 65: Era necessario, che que' cadaveri fossero d'uomini facinorosi, scellerati ed empj.
Esempio: Bott. Stor. Ital. 4, 212: Michele Pezza, che il volgo chiamava fra Diavolo, uomo facinoroso.
Esempio: E Bott. Stor. Ital.> appr.: Bande collettizie di soldati spicciolati e di uomini facinorosi.
Definiz: § Usasi in forza di Sost., per Uomo scellerato, Malfattore. –
Esempio: Manz. Prom. Spos. 437: Parergli d'esser trascurato,... tanto più in paragone d'un facinoroso così ben accolto.