Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
PECCARE
Apri Voce completa

pag.1172


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» PECCARE
Dizion. 4 ° Ed.
PECCARE.
Definiz: Commetter peccato: Errare. Lat. peccare, delinquere, errare.
Esempio: Passav. Peccare altro non è, che trapassar le leggi d'Iddio, e trapassare i suoi comandamenti.
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. Conciossiacosachè peccare sia, da Dio dilungarsi, e sia lordarsi, e di mal peso caricarsi.
Esempio: Boc. Nov. 2. 8. Disonestissimamente peccare in lussuria.
Esempio: Dan. Par. 7. Vostra natura, quando peccò tota Nel seme suo.
Esempio: Petr. Son. 76. L'anima, che peccò solo una volta.
Esempio: Gron. Cron. Morell. Ma come nel principio dissi, io mi guarderò di non errare; e se pure pigliassi errori per immaginamento, io lo piglierò più tosto contro a me, che contro al tempo, peccando prima nel meno, che nel più.
Esempio: P. Vett. Trat. Uliv. Peccavano i nostri passati, in porre gli ulivi troppo vicini l'uno, all'altro.
Esempio: E P. Vett. Trat. Uliv. appresso. Onde si conosce quanto pecchino coloro, i quali lasciano salire in su gli ulivi l'ellera.