Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
DICIOTTESIMO
Apri Voce completa

pag.98


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DICIOTTESIMO.
Definiz: Nome numerale ordinativo. Lat. decimus octavus. Gr. ὀκτωκαιδέκατος.
Esempio: Bocc. nov. 18. 33. Era già il diciottesimo anno passato, poichè 'l conte d'Anguersa, fuggendo, di Parigi s'era partito.
Esempio: Dav. Oraz. Cos. I. 127. Dimanierachè poi nel diciottesimo anno, essendo venuta (come volle colui, che di tutte le cose divine, e umane è ottimo disponitore) la morte del duca Alessandro, tutti gli occhi si voltarono al signor Cosimo.
Esempio: Guar. Past. fid. 1. 4. Non ha fornito il diciottesim'anno.
Esempio: Red. esp. nat. 97. Olao Vormio nel capitolo diciottesimo del secondo libro del suo Museo ec. racconta ec.