Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DIACODIO e DIACODION.
Apri Voce completa

pag.239


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
DIACODIO e DIACODION.
Definiz: Sost. masc. Term. di Farmacia. Siroppo che si fa con le teste del papavero bianco, aggiuntovi miele o zucchero, ed è leggermente sonnifero.
Dal lat. diacodion, e questo dalle due voci greche δία κωδιῶν, chè κώδεια o κωδία valgono Capo del papavero. –
Esempio: Benciv. Aldobr. P. 49: Puote usare diacodion e atanasia.
Esempio: Domen. Plin. 673: È utilissimo al medicamento, il quale chiamano diacodio ed arteriace.
Esempio: Ricett. fior. G. 142: Fassi oggi ancora con zucchero, e chiamasi diacodion con zucchero.