1)
Dizion. 4° Ed. .
CERTANZA.
Apri Voce completa
pag.626
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CERTANZA.
Definiz: | V. A. Certezza. Lat. vera cognitio. Gr. βεβαίωσις. |
Esempio: | Filostr. E la morte di quelli, Che sarà in breve, ne darà certanza. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Perchè non hanno certanza dell'opere loro, non sanno a che termine
si vanno. |
Esempio: | Tes. Br. 1. 30. Di ciò non si seppe mai certanza. |
Esempio: | Franc. Barb. 372. 9. Ch'ell'è di grazia piena, Donde certanza più laude raffrena.
|
|