1)
Dizion. 2° Ed. .
RENAIO.
Apri Voce completa
pag.684
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RENAIO.
Definiz: | Quella parte del letto del fiume rimasa in secco, nella quale è la rena. |
Esempio: | Maestruz. E della nave, pericolata in Mare diciamo, che ciò, che altri toglie della
nave, o del Mare, o del renaio, è tenuto di restituirlo al mercatante pericolato. |
Esempio: | Cr. 5. 17. 1. Disidera terra sabbionosa, soluta, e di proprietà di renaio.
|
Definiz: | ¶ E renaio diciamo in Firenze a una piazza allato al fiume dell'Arno. |
Esempio: | G. V. 11. 1. 4. Salì l'altezza dell'acqua alla porta della croce a Gorgo, e a
quella del Renaio. |
Esempio: | M. V. 7. 52. Sopra la Città dalla Torre del renaio alla porta di San Niccolò.
|
|