Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GLORIANTE.
Apri Voce completa

pag.370


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GLORIANTE.
Definiz: Partic. pres. di Gloriare. Che si gloria.
Lat. glorians. –
Esempio: Cic. Tusc. 151: Disse a uno mercatante di Laconia, gloriantesi che egli aveva mandato molte navi in ogni paese marittimo: Per certo ec.
Esempio: Bemb. Stor. 2, 46: Gloriantesi tra' suoi, che egli in brieve la morte d'un suo cittadino vendicarebbe.
Definiz: § E in forma di Add. –
Esempio: Ugurg. Eneid. 145: Glorianti per la speranza de la vittoria.
Esempio: Cell. 6. Maestruzz. volg. 2, 7, 1: L'appetito della vanagloria è peccato mortale? R. In due modi puote esser mortale. Nell'uno modo ratione materiae.... L'altro modo dalla parte d'esso gloriante (qui in forza di Sost.).