Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ENCICLOPEDICO.
Apri Voce completa

pag.135


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
ENCICLOPEDICO.
Definiz: Add. Proprio dell'enciclopedia, Attenente all'enciclopedia, Che concerne, abbraccia, e simili, tutte le scienze e discipline. –
Esempio: Giobert. Introd. 1, 271: I cui autori.... cominciarono a divulgare i lor pensamenti in uno scritto periodico, sotto il nome di Rivista enciclopedica.
Esempio: E Giobert. Introd. 3, 6: I moderni legislatori del sapere, abborrenti da ogni speculazione, e usi a riporre fra le chimere ogni realtà superiore ai sensi, la perdonarono tuttavia alla scienza psicologica, assegnandole un cantuccio negli ordini enciclopedici, sotto nome di ideologia.
Esempio: E Giobert. Introd. 3, 10: Si possono adunque tratteggiare i sommi capi dell'albero enciclopedico, secondo il quadro infrascritto.
Esempio: E Giobert. Introd. 3, 18: Aristotile.... dà alla filosofia il principato enciclopedico.
Definiz: § I. E per ischerzo, usato figuratam., e in locuz. figur. –
Esempio: Lam. Dial. 3: Al vedere, ciò non basta a costoro che lo vogliono (l'Averani) la manna della letteratura col suo sapore enciclopedico.
Esempio: Giust. Vers. 90: Cervel digiuno in una testa Di stoppa enciclopedica imbottita.
Definiz: § II. Detto di persona, o della sua mente o ingegno, vale Versato in ogni genere di dottrina. –
Esempio: Salvin. Pros. tosc. 1, 496: Debbe ancora filosofar la Rettorica, e ciò ben si mostra.... dall'enciclopedico ingegno d'Aristotile.
Esempio: E Salvin. Annot. Bocc. Com. 356: Uomo dotto, facondo, enciclopedico.
Esempio: Giobert. Primat. 306: L'ingegno enciclopedico di Dante, ec.