Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
NOCEVOLE
Apri Voce completa

pag.172


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
NOCEVOLE.
Definiz: Add. Atto a nuocere, o Che nuoce; Nocivo. –
Esempio: Giamb. Lat. Tes. 7: Queste cose sono buone per natura, ma per lo peccato del primo uomo diventaro nocevoli.
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 163: La piccola cagione nuoce, e lo savio schifa le cose nocevoli.
Esempio: Cresc. Agric. volg. 243: Il noce è detto, perchè nuoce, imperocchè la sua ombra è nocevole agli altri arbori.
Esempio: Arrighett. Avvers. Fort. volg. 47: La terra m'è nocevole, il fuoco grave, l'acqua noiosa.
Esempio: Fr. Bart. Amm. ant. volg. 263: Ciò che tra' servidori di Dio si fa da uno o da pochi, e non si tiene tra tutto 'l corpo della fraternità, o egli è soperchio o è superbo, e però è da giudicare che sia nocevole.
Esempio: Vill. G. 921: Acciocchè alcuna malvagia concezione o rea effezione di quelli soldati non potesse a voi generare alcun nocimento; e se avvenisse che, per l'avversità di detti soldati o d'altri nostri invidiatoli contra voi o la vostra città, in alcuna nocevole cosa volesse mandare fuori suo veleno, infino ad ora siamo pronti ec.
Esempio: Collaz. SS. PP. M. 5: Possiamo apparecchiare il cnor nostro e conservarlo sanza lesione da tutte le passioni che sono nocevoli.
Esempio: E Collaz. SS. PP. R. 30: Quando la mente sta molto intesa al santo leggere, bisogno fa che non sia presa da veruni lacci di nocevoli pensamenti.
Esempio: Salvin. Nicandr. 200: Dell'aconito tu a questi segni La bevanda nocevole discuopri.
Esempio: Lambr. Bach. Set. 117: Una temperatura inferiore a 14 gradi è assolutamente nocevole.
Definiz: § In forza di Sost. Ciò che nuoce. –
Esempio: Pindem. Poes. 209: Di libertà non toglie Che il nocevole, il troppo.