Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FOCAIO.
Apri Voce completa

pag.236


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
FOCAIO.
Definiz: Add. Aggiunto di quella Sorta di pietra silicea, dalla quale, percotendola con l'acciarino, si ottiene la scintilla.
Basso lat. focaris, pur detto di Pietra. –
Esempio: Virg. Eneid. 125: Ivi la gente d'Enea colli fucili delle focaie pietre traggono fuoco, e istritolano le biade.
Esempio: Bocc. Com. Dant. M. 2, 372: Il fucile è uno strumento d'acciaio, a dovere, delle pietre le quali noi chiamiamo focaio, fare, percotendole, uscir faville di fuoco.
Esempio: Pulc. L. Morg. 18, 191: Disse Morgante: ogni pietra è focaia, Dove Morgante e 'l battaglio s'accosta (qui per similit.).
Esempio: Ar. Orl. fur. 18, 34: L'acciaio allora la Discordia prese E la pietra focaia, e picchiò un poco.
Esempio: Flor. Agric. Met. volg. 305: Pani fatti di pietra viva e focaia, o ver di cadmia.
Esempio: Soder. Cult. Ort. 118: Sono ancora certi funghi che fanno l'esca, i quali in pezzi partiti si cuocono nel ranno, e posti a asciugare, si batton forte con dei bastoni, e si riducono stopposi, che vi s'attacca dentro il fuoco dalle faville della pietra focaia battuta col fucile.
Esempio: Galil. Op. astronom. 4, 198: Chi dicesse: io ho sentito battere il fuoco al vicino, e soggiungesse, adunque egli ha della pietra focaia, senza ragione sarebbe ripreso.
Esempio: Buonarr. Fier. 3, Introd.: Casse di cardi e sacca d'aglj, e molte Pietre focaie.
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 326: In un luogo s'assottigliavano le bacchette per le frecce, in un altro si lavoravano le pietre focaie, per formarne le punte, ed ogni sorta d'arme.... aveva la sua bottega co' proprj lavoranti.
Esempio: Ginann. Malatt. Gran. 157: Essi non sono atti ad accendere la polvere di archibuso, nè quella materia che si mette sopra la pietra focaia per appiccarvi il fuoco col fucile, e dicesi esca.