Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
INVIPERATO, e INVIPERITO
Apri Voce completa

pag.908


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
INVIPERATO, e INVIPERITO.
Definiz: Add. da Inviperare, e da Inviperire. Lat. exardescens, excandens. Gr. ὀξυθυμῶν.
Esempio: Tac. Dav. ann. 1. 7. A Scauro più inviperato non rispose.
Esempio: E Tac. Dav. ann. 12. 148. In detto anno Agrippina contro a Lollia, che seco aveva conteso il matrimonio del Principe, inviperata, le trova cagioni, e accusatore d'aver sopra quello domandato Caldei, maghi, e Apollo Clario.