Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GEMINATO.
Apri Voce completa

pag.98


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GEMINATO.
Definiz: Partic. pass. di Geminare.
Lat. geminatus. –
Esempio: Giobert. Primat. 269: La parola di Roma.... ripercossa, geminata e centuplicata, quasi da eco moltilingue per ogni dove, contiene potenzialmente la civiltà e la scienza.
Definiz: § I. In forma d'Add. Raddoppiato, Duplicato, ed altresì Reiterato, Ripetuto, anche figuratam. –
Esempio: Anguill. Ovid. Metam. 15, 189: Tutto quel ben che 'l sacerdote santo Dice verso lo Dio propizio e fido Replicato è dal popol tutto quanto Col geminato tuon, col santo grido.
Esempio: Car. Eneid. 6, 1205: Al venir di costui, sol de la voce Che ne danno i profeti, i Caspii regni, La Meotica terra, e quanto inonda Il sette volte geminato Nilo, Tremar già veggio, e star pensoso e mesto.
Definiz: § II. E per Accoppiato, Congiunto. –
Esempio: Buonarr. Descr. Nozz. 1: Rimaneva solo per la comune allegrezza dell'Europa il vedere che la geminata virtù di due grandissimi regi ne i posteri loro senza più indugio si propagasse.
Definiz: § III. E per Doppio, Duplice, Gemino. –
Esempio: Dant. Rim. 175: Io son venuto al punto della rota, Che l'orizzonte, quando il sol si corca, Ci partorisce il geminato cielo.
Esempio: Bocc. Comm. Dant. M. 2, 285: Essendo [Ercole] vincitore del geminato corso d'Acheloo, ebbe Deianira.
Esempio: Rinaldesch. Espos. Salm. 125: Quasi dica: S'io sarò colla geminata caritade, la tua mano.... mi conducerà in cielo.
Esempio: Alam. L. Gir. 24, 65: A mirar lo scudo s'è rivolto Là dove sta con geminata testa L'uccel di Giove tutto aurato.
Esempio: Buonarr. Rim. 151: Due re, due dame, due fanti, due altre Carte di geminata proporzione, Si dicono giulè.