1)
Dizion. 4° Ed. .
VISCERA, e VISCERE.
Apri Voce completa
pag.285
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
VISCERA, e VISCERE.
Definiz: | Parti interne del corpo dell'animale, come fegato, cuore, e simili. Lat. exta.
Gr. σπλάγχνα. |
Definiz: | §. I. E per metaf. vale l'Intimo del cuore. |
Esempio: | Cavalc. Frutt. ling. L'orazione è sacrificio mentale, il quale a Dio l'anima
offerisce delle sue viscere. |
Esempio: | Salvin. disc. 1. 422. Egli è, che coll'acume di suo conoscimento scrutina i cuori,
penetra ogni nascondiglio di quelli, ogni viscera, e va ricorcando le midolle, e l'ossa. |
Definiz: | §. II. Per similit. vale Parte interna di checchessia. |
Esempio: | Guar. Past. fid. prol. Le più profonde Viscere della terra, E del mar
penetrando. |
|