1)
Dizion. 5° Ed. .
CONCONE.
Apri Voce completa
pag.349
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONCONE. Definiz: | Sost. masc. Forma accrescit. di Conca. Vaso a foggia di conca, assai grande e capace. – | Esempio: | E Biring. Pirotecn. 42 t.: In questo forno.... si mettono sei o ver otto o più conconi, o ver pignatti che si chiamino, fatti di terra di Valenzia o di quella di Treguanda, o d'altri paesi, che per propria natura lungo tempo resistino al fuoco. | Esempio: | E Biring. Pirotecn. appr.: Li conconi sopradetti, o ver vasi, si fanno al torno da maestri figoli con tal terra benissimo concia, per grandezza alti tre quarti, ed in bocca ed in fondo larghi mezzo braccio, e grossi due dita o poco manco, e alti un braccio. |
Definiz: | § Figuratam. e familiarmente, dicesi, con senso alquanto dispregiativo, di Uomo tozzo e soverchiamente grasso, che si muova con disagio. |
|