Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FISICOSO.
Apri Voce completa

pag.192


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FISICOSO.
Definiz: Add. Che in tutto trova da ridire, Che di nulla è contento; Difficile, Sofistico: ma è voce oggi più che altro del linguaggio popolare. –
Esempio: Varch. Ercol. 97: Coloro che la guardano troppo nel sottile, e sempre, e in ogni luogo, e con ognuno, e d'ogni cosa tenzonano e contendono, nè si può loro dir cosa che essi non la vogliano ribattere e ributtarla, si chiamano fisicosi.
Esempio: Bott. Stor. Amer. 1, 190: Ivi più che in altro luogo erano gli abitanti fisicosi, ed in sulle proprie libertà gelosi.
Definiz: § I. Figuratam., detto di stile fisicoso, vale Contorto, Difficile. –
Esempio: Varch. Ercol. 368: Il suo stile (del Castelvetro).... mi pare per lo più tanto stretto, scuro e fisicoso, quanto quello di messere Annibale largo, chiaro, ec.
Definiz: § II. In forza di Sost. Persona fisicosa. –
Esempio: Chiment. Cical. III, 1, 100: Mi fanno ridere certi fisicosi che dicono, che se in quel banchetto non vi fosse stata altra vivanda che quella, sarebbe riescito loro come a Mida.