1)
Dizion. 5° Ed. .
AFFERMATIVAMENTE e AFFIRMATIVAMENTE.
Apri Voce completa
pag.250
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AFFERMATIVAMENTE e AFFIRMATIVAMENTE. Definiz: | Avverb. In modo affermativo, Con affermazione. − |
Esempio: | Gell. Circ. 252: Compone insieme queste due nature, dicendo affirmativamente: il corpo è sostanza. | Esempio: | Cavalcant. B. Retor. 85: La seconda figura è quando il termine mezzano in una delle proposizioni è predicato universalmente ed affermativamente. |
Esempio: | Varch. Lez. Verb. 1, 57: I Latini comandano così negativamente in questo tempo, cioè proibendo, come affermativamente. | Esempio: | Buomm. Lez. II, 4, 270: Non sarà fuor di ragione adunque affermativamente concludere, l'ozio essere una verace temperanza. | Esempio: | Red. Esp. nat. 36: Intorno a ciò affermativamente scrisse un valentuomo franzese. |
|