Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
IMBOVINARE, e anche, popolarmente, IMBOINARE e IMBUINARE.
Apri Voce completa

pag.92


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
IMBOVINARE, e anche, popolarmente, IMBOINARE e IMBUINARE.
Definiz: Att. Impiastrare di bovina o buina, ossia sterco di bestie vaccine, stemperata nell'acqua; e riferiscesi alle aie sterrate, le quali s'imbiutano con tal materia innanzi alla battitura del grano, affinchè si rassodino, e non facciano polvere.
Definiz: § I. E per Ungere, Spalmare, con bovina stemperala nell'acqua, riferito a legnami; ma in questo senso non è comune. –
Esempio: Bart. C. Archit. Albert. 43: Poi che i legnami saranno tagliati, bisogna riporgli in luoghi dove non sieno soli potenti, o fiati crudeli di venti, e massimo quelli che cascano da per loro, bisogna che al tutto stieno difesi dalla ombra. Anzi e per questo usarono gli architettori antichi imbovinarli.
Definiz: § II. Trovasi per Governare, Concimare, con bovina, riferito a piante. –
Esempio: Tedald. Agric. 57: Terrai il medesimo ordine nel piantargli (gli uovoli), che si è detto delle talee, eccetto che non si à a imbovinare.