Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
INTEGRO, che più spesso si pronunzia con l'accento sulla seconda sillaba.
Apri Voce completa

pag.979


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
INTEGRO, che più spesso si pronunzia con l'accento sulla seconda sillaba.
Definiz: Add. Che è molto retto nell'operare, Leale e incorrotto nelle azioni, ed altresì Molto onesto, Incontaminato nella vita.
Dal lat. integer. –
Esempio: Alam. L. Op. tosc. 2, 55: Fu integra e forte Nelle fortune altrui quest'alma chiara. Non speranza o timor, non prego o forza Lo poter mai condur per altro calle Che nel dritto sentier che porta al vero.
Definiz: § I. E per Sincero, Verace. –
Esempio: Buonarr. Fier. 5, 4, 6: Nè fu minor piacer, quando Diceo E seco Andrío comparsero, chiamati Del gran successo relatori integri.
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 520: Integro, sincero, verace; lat. integer, che ne' casi obliqui, per la muta e liquida, si fa anche la seconda sillaba lunga.
Definiz: § II. Detto figuratam. di dottrine, e simili, per Inalterato, Incorrotto. –
Esempio: Alam. L. Gir. 13, 51: Spogli i bassi pensier dannosi ed egri, Ed ogni vil desir che l'alme impaccia, Di Dio servando i gran precetti integri, Imparando da lui che la virtude Ogni ben ch'esser può sola in sè chiude.
Definiz: § III. Integro, vale anche Intero, Non difettivo di alcuna parte, A cui nulla manca, Compiuto, Perfetto: ma in tal senso non userebbesi oggi se non in poesia. –
Esempio: Dant. Inf. 7: Quest'inno si gorgoglian nella strozza Che dir nol posson con parola integra.
Esempio: Guadagn. Poes. 1, 47: L'ornamento più bel d'un uomo integro Vi desta, Donne mie, l'umore allegro?
Definiz: § IV. E figuratam. –
Esempio: Rot. Poes. 2, 3: Teco il migliore, anzi la parte integra Di me si sta: teco si stanno i miei Spirti: teco ec.
Definiz: § V. E per Non diviso, Non fatto di pezzi, Tutto di un pezzo, ed altresì Non fatto in pezzi, Non rotto; ed anche in tal senso non userebbesi che in poesia. –
Esempio: Ar. Orl. fur. 6, 71: Da quattro parti si riposa sopra Grosse colonne d'integro diamante.
Esempio: E Ar. Orl. fur. 14, 111: Non ferro solamente vi s'adopra, Ma grossi massi, e merli integri e saldi.
Esempio: Alam. L. Avarch. 19, 77: Per breve crollar, qual'era integra Senza ritegno aver, giù in basso cade (una torre) Con l'alto rimbombar, ch'udiro a Flegra Le cenerose e fumide contrade.
Esempio: Bellin. Framm. Lett. 273: Se Vostra Signoria eccellentissima avesse qualche cristallaccio rotto, integro, o di qualsivoglia sorte, che ella non se ne servisse, lo piglierò col ritorno del signor Marchini.
Definiz: § VI. E figuratam. –
Esempio: Cavalc. Esp. Simb. 1, 484: E massimamente si dee l'uomo guardare di non dividere la confessione, ma facciala integra, e detta tutta a uno sacerdote.
Definiz: § VII. Pure poeticam., per Intero, Tutto quanto, riferito a spazio determinato di tempo. –
Esempio: Tass. Gerus. 10, 5: Nè perchè senta inacerbir le doglie Delle sue piaghe,... Vien però che si posi, e l'armi spoglie; Ma travagliando il dì ne passa integro.
Definiz: § VIII. E per Non toccato comecchessia nell'essere, o stato, primo, o proprio, Non guasto, Intatto. –
Esempio: Albanz. Petr. Uom. fam. R. 2, 279: Era ivi la munizione dell'anno passato ancora integra.
Esempio: Castigl. Corteg. 11: Usansi in Toscana molti vocaboli chiaramente corrotti dal latino, li quali nella Lombardia, e nelle altre parti d'Italia son rimasti integri e senza mutazione alcuna.
Esempio: Tass. Gerus. 1, 89: E dà in preda alle fiamme i culti luoghi. Parte alcuna non lascia integra o sana, Onde il Franco si pasca, ove s'alloghi.
Definiz: § IX. E detto in particolare di schiera, esercito, e simili, per Non scemato di numero, Illeso, Incolume. –
Esempio: Ar. Orl. fur. 38, 31: A salvamento con lo stuolo integro Verso l'Atlante il glorïoso Duce Pel mezzo vien de la minuta sabbia.
Esempio: Tass. Gerus. 9, 18: In guerra sì lunga e sì diversa Rimasa n'è la maggior parte estinta: E s'anco integra fosse, or tutta immersa In profonda quïete, e d'arme è scinta.
Definiz: § X. Pure per Intero, Non diminuito punto di forza o di vigore; usato però poeticam., e in senso figurato. –
Esempio: Tass. Gerus. 16, 43: Ben quel ch'io cheggio è tal che darlo puoi, E integri conservar gli sdegni tuoi.
Definiz: § XI. Si disse, con proprietà latina, di pratiche, negozj, cause, per Non pregiudicato con impegni, atti, risoluzioni, e simili; Intatto, Vergine. –
Esempio: Cas. Pros. 8, 243: Io risposi generalia contra, ciò è di scriver ec., per lasciarvi la causa tanto più integra. Fate ora quello che più vi par conveniente.
Esempio: Car. Lett. Fam. 1, 170: Resta vedere se la cosa (del fitto di Monte Marciano) è integra, e più se 'l contratto si può riscindere, poichè è fatto, che non so come.
Esempio: E Car. Lett. var. 79: Io dubito che questo loco (un pulpito domandato da un certo predicatore) non sia già disegnato per un altro, sapendo ch'è molto ricerco.... Ma quando la cosa sia integra, io vi prego gli faciate (a quel predicatore) ogni favore.
Definiz: § XII. Integro di checchessia, vale Che non ha patito diminuzione rispetto a checchessia, Che lo possiede, Che ne è fornito tuttavia; e trovasi anche per Che lo ha conseguito interamente. –
Esempio: Albanz. Petr. Uom. fam. R. 1, 665: I Lusitani, benchè venissono a battaglia animosamente,... non potevano durare contro l'oste de' Romani riposati e integri della forza.
Esempio: E Albanz. Petr. Uom. fam. R. 1, 713: Scipione Emiliano non ancora di compiuta età, ma integro di eccellenza, si offerse di propria volontà andare in Ispagna (il lat. ha: praestantia integerrimus).
Definiz: § XIII. Restituire in integro, Rimettere in integro, Ritornare, e simili, in integro, è maniera tolta dal latino, e propria dei Giuristi, la quale significa Rimettere nel grado e condizione di prima, nel pristino stato, risarcendo i danni; e riferiscesi anche a persona. E in tale locuzione, Integro pronunziasi con l'accento su la prima sillaba. –
Esempio: Bemb. Stor. 1, 98: Che il signor Giovan Iacopo Triulzi, cui egli bandito avea e i beni confiscati, rivocato dall'esiglio e in integro ritornato fosse.
Definiz: § XIV. Per similit., e in ischerzo. –
Esempio: Car. Comm. 59: Sentendosi dunque il Poeta gravato, offerisce di rifar le spese, e domanda d'esser restituito in integro, perchè intende provare il contrario, ed esaminar due testimoni in favor suo.
Definiz: XV. E figuratam. –
Esempio: Davil. Guerr. civ. V. 1, 364: Essere però tempo di pensare in commune a qualche salutifero rimedio, con il quale.... potesse con dolcezza e con moderazione restituire in integro il candore della religione, ec.
Esempio: Pallav. Stor. Conc. 3, 262: Tutte le sue petizioni (del re di Francia) contenersi o nella divina Scrittura, o nelle antiche constituzioni de' Concilj, de' Pontefici, e de' Padri. Di queste il re Cristianissimo, primogenito della Chiesa, domandar la restituzione in integro, secondo il parlar de' giuristi, appresso di loro i quali Cristo avea creati legittimi Pretori.
Definiz: § XVI. In forza di Sost. Ciò che è intero, Parte intera di checchessia. –
Esempio: Castigl. Corteg. 11: Perciò, non penso aver commesso errore, se io scrivendo ho usato alcuni di questi, e piuttosto pigliato l'integro e sincero della patria mia, che 'l corrotto e guasto della aliena.