Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ACCORTEZZA.
Apri Voce completa

pag.141


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ACCORTEZZA.
Definiz: Sost. femm. Astratto di Accorto. Sagacità, Avvedutezza, Perspicacia. −
Esempio: Fr. Bart. Sallust. 129: Avea Giugurta larghezza e cortesia in suo cuore, e in opere grande accortezza di senno.
Esempio: Albanz. Petr. Uom. fam. 163: Cesare con molta accortezza, e continua sollecitudine, insegnando minutissime cose di cavalleria a' cavalieri,.... sollecitava ec.
Esempio: Cavalcant. B. Retor. 122: La quale similitudine sì l'accortezza, sì la diligente osservazione ci farà scorgere.
Esempio: Allor. A. Cap. 91: Voglion le scuse aver certi riguardi, Certe accortezze e certi avvertimenti, Che le non ti ponesser fra i bugiardi.
Esempio: Rucell. Or. Pres. Arg. 5: Il poeta dunque, appreso con somma accortezza l'intendimento dell'Altezza sua, ritrovò subitamente ec.
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 65: Non sono però questi [accidenti] talmente inevitabili, che dall'accortezza del diligente osservatore non si possano leggiermente schivare.
Definiz: § I. E per Astuzia, Accorgimento, Avvedimento. −
Esempio: Salvin. Disc. 1, 439: Tutte le maestrie di guerra e le accortezze politiche.... egli seppe con tanta purità, leggiadria, schiettezza e naturalezza rappresentare e dipingere, che ec.
Definiz: § II. E detto degli animali. −
Esempio: Magal. Lett. At. 307: La bertuccia ha le mani, ha l'accortezza, ha l'agilità; e non di meno non se le veggon far di quelle cose, che fanno gli uomini colle mani.
Esempio: Vallisn. Op. 1, 70: Quel porre quel solo tal numero determinato di ragnateli, o di brucolini,.... che basti con provvida accortezza per nutrire i figliuoli,... mi fa strabiliare ec.