1)
Dizion. 5° Ed. .
INESORABILMENTE.
Apri Voce completa
pag.646
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INESORABILMENTE. Definiz: | Avverb. In modo inesorabile; anche figuratam. – |
Esempio: | Bott. Stor. Ital. 4, 105: Sì per certo, questo mancava alla malvagità del secolo, che coloro, i quali erano per le instigazioni di Francia venuti in odio ai loro antichi signori, fossero, come gente di mal affare, cacciati inesorabilmente dagli eletti ricoveri loro da un generale di Francia. | Esempio: | Giobert. Ges. mod. 2, 22: E in nessun tempo l'opinione potè e imperiò più largamente e inesorabilmente che oggi. | Esempio: | E Giobert. Rinnov. 2, 763: Chi non ha per tal rispetto un nome illibato, sia escluso inesorabilmente da ogni compagnia e maneggio civile. |
|