1)
Dizion. 4° Ed. .
SUCCESSIONE.
Apri Voce completa
pag.796
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SUCCESSIONE.
Definiz: | Il succedere. Lat. successio. Gr. διαδοχή. |
Esempio: | G. V. 12. 62. 2. Avea nel reame di Francia più ragione per la successione dalla
Reina Isabella sua madre. |
Esempio: | Cr. 5. 29. 3. Cogliesi il suo frutto (del ginepro) allorachè dimostra
per successione colla nerezza, ovvero rossezza la sua maturitade. |
Esempio: | Petr. cap. 8. Bella successione infino a Marco. |
Esempio: | Dant. Purg. 10. Non attender la forma del martire, Pensa la succession
(cioè: il successo) |
Esempio: | Gal. Gall. 248. La qual'aria ec. senza renitenza si separa, nè contrasta punto
alla successione dell'acqua. |
|