1)
Dizion. 2° Ed. .
STRACCA
Apri Voce completa
pag.842
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
STRACCA.
Definiz: | Verbale da straccare, straccamento. L. defatigatio, lassitudo. |
Esempio: | G. V. 11. 53. Sorprendergli tutti per istracca, e assediargli. |
Esempio: | M. V. 9. 31. Diffidandosi di vincere i Fiorentini, per istracca. |
Definiz: | ¶ Dicesi cavalcare a stracca, cioè, di forza, e in guisa da straccarsi. |
Esempio: | Morg. E tanto sono a stracca cavalcati, Che cominciaron le mura a guardare.
|
Esempio: | E Morg. altrove. Per boschi, e selve alla ricisa, a stracca,
Donde e' credieno accortare il cammino. |
Definiz: | E per quella striscia di cuoio, che appiccata alla sella fascia i fianchi a' muli. |
Definiz: | E a un simile strumento di legno attaccato al basto, diciamo STRACCALE. L. Postilena. |
Esempio: | Burch. Randei di micci, e straccali di mule. |
Esempio: | Fir. nov. Ma egli che già aveva allentato lo straccale
all'asino. |
|