1)
Dizion. 5° Ed. .
CIMURRO.
Apri Voce completa
pag.38
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CIMURRO. Definiz: | Sost. masc. Infermità che viene specialmente al cavallo ed al cane, per la quale scende dalle nari un flusso d'umori. |
Voce d'incerta origine; forse da χύμος χυμός, Succo, Umore, e ῥέω, Scorrere. – Esempio: | Cresc. Agric. volg. 420: È un'altra infermità che s'appella cimurro, vulgarmente, la quale avviene quando il cavallo è stato assai nel capo infreddato; per la qual cosa discende per le nari un flusso a modo d'acqua continuamente. |
Esempio: | Cecch. Comm. ined. 22: Ma la mi cadde sotto [la bestia], e 'l maniscalco Dice che l'ha il cimurro. |
Definiz: | § I. Per estensione dicesi anche d'uomo, ed è lo stesso che Pituita. – | Esempio: | Burch. Son. 1, 44: E stagneratti il naso, che cotanto Di liquido cimurro ognor ti doccia. |
Definiz: | § II. Avere il cimurro, si disse per Avere qualche umore o fantasia, oppure per Essere sdegnato, imbizzarrito. – |
|