1)
Dizion. 4° Ed. .
IMPERATIVO
Apri Voce completa
pag.740
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IMPERATIVO.
Definiz: | Add. Atto a imperare, Che comanda. Lat. imperans, imperiosus. Gr.
ἀρχικός,
σημαντικός . |
Esempio: | Segn. Mann. Magg. 4. 2. Il maledire con formula imperativa, come fe Cristo,
tocca a Dio solo. |
Definiz: | §. Per Aggiunto del secondo modo delle coniugazioni. Lat. imperativus . Gr.
προστακτικός. |
Esempio: | Varch. Ercol. 191. Onde nasce, che quello, che i Latini non posson dire nel modo
imperativo ec. se non con una parola ec. i Toscani possono dirlo con otto. |
|