Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GIUSTIFICANTE.
Apri Voce completa

pag.347


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GIUSTIFICANTE.
Definiz: Partic. pres. di Giustificare. Che giustifica.
Basso lat. justificans. –
Esempio: Legg. Band. Leop. 8, 65, 2: Tutte quelle persone, che a forma dei nuovi Ordini saranno per essere ammesse nelle Borse delle Comunità, dovranno.... esibire ai respettivi cancellieri le fedi di battesimo giustificanti la loro età.
Definiz: § In forma d'Add. Che rende giusto l'uomo; e dicesi, nel linguaggio dei Teologi, di Dio e più spesso della sua Grazia. –
Esempio: S. Ag. C. D. 7, 21: Però che non è niuno che sia santo come 'l Signore; e nullo che sia giusto come 'l Dio nostro: come santo e santificante, giusto e giustificante.
Esempio: E S. Ag. C. D. 9, 62: Così per uno Uomo Iddio giustificante a quello tanto alto bene perverremo.
Esempio: Cell. G. Maestruzz. volg. 2, 13, 2: Falsa dunque oppinione è, che al peccatore pentuto neghi la perdonanza, ovvero, che' peccatori a sè non converta per grazia giustificante.
Esempio: Pallav. Stor. Conc. 1, 824: Avvisandosi alcuni scolastici farsi la giustificazione per la grazia distinta dalla carità, altri per la carità medesima, oltre a cui non ci abbia diversa grazia giustificante.
Esempio: Segner. Crist. instr. 3, 248: Questa si effettua per la grazia giustificante infusa da Dio.