1)
Dizion. 4° Ed. .
INTENSO
Apri Voce completa
pag.878
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INTENSO.
Definiz: | Add. Eccessivo, Veemente. Lat. vehemens. Gr. ἐπιτεινόμενος,
σφοδρός. |
Esempio: | Petr. son. 40. Perchè fa in lei con disusata foggia Men per molto voler, le voglie
intense? |
Esempio: | E Petr. 97. Gli umani affetti non son meno intensi.
|
Esempio: | Cas. rim. son. 7. Lasso! e fuggir devría di questa spoglia Lo spirto
oppresso dalla pena intensa. |
Esempio: | Sagg. nat. esp. 10. Quelle palline, che nel più intenso grado del freddo, a gran
pena in lei si reggevano a galla, saranno le prime a muoversi inverso il fondo. |
Esempio: | Tass. Gerus. 12. 89. Nel cor dà loco a que' conforti, e scema L'impeto interno
dell'intensa doglia. |
Definiz: | §. Per Intento, Attento. Lat. intentus. |
Esempio: | Petr. son. 219. In quel bel viso, ch'io sospiro, e bramo, Fermi eran gli occhi
desiosi, e intensi. |
|