Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
ROSSETTO.
Apri Voce completa

pag.268


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
ROSSETTO.
Definiz: Dim. di Rosso; Alquanto rosso, o Che tira, e pende a quel colore. Lat. subrufus. Gr. ὑπόπυῤῥος.
Esempio: Volg. Mes. Il sale Indo, quale è quasi nero, e quale sì è quasi rossetto oscuro.
Esempio: E Volg. Mes. appresso: Si rompe più agevolmente, ed è di colore rossetto.
Esempio: Cron. Morell. 241. Era compresso, di carne assai pieno, di pelo rossetto, e lintiginoso.
Esempio: Com. Inf. 14. La quale acqua per lo suo fummo sulfureo ec. sì è in colore rossetta, e fuma continuo.
Esempio: Tes. Br. 5. 9. Lo mezzano (astore) ha ale rossette, e piedi, e corpo, e unghie piccole, e malvage, e gli occhi grossi, e scuri.
Esempio: Bern. Orl. 2. 25. 57. Vago, leggiadro, e bianco come giglio, Di pel rossetto, ed aquilino in faccia.