1)
Dizion. 4° Ed. .
RIBREZZO .
Apri Voce completa
pag.127
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RIBREZZO .
Definiz: | Riprezzo. Lat. horror. Gr. φρίκη. |
Esempio: | Buon. Tanc. 4. 11. Oimè, ch'a ricordarmel n'ho ribrezzo. |
Esempio: | Morg. 5. 51. Attraversò la spada per coprire Il capo, che del colpo ebbe ribrezzo.
|
Esempio: | Red. esp. nat. 102. Tutto 'l tempo della vita ci può fare star sani, e allegri, e
senza ribrezzo di malattíe. |
Esempio: | Galat. 55. È più singolare il dire il ribrezzo della quartana, che se noi dicessimo
il freddo. |
Esempio: | Malm. 6. 14. Sicchè venga un serpentaure, e morda, Ch'ei non sente nè meno anche un
ribrezzo. |
|