1)
Dizion. 4° Ed. .
VIETAMENTO
Apri Voce completa
pag.268
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
VIETAMENTO.
Definiz: | Il vietare. Lat. prohibitio. Gr. κώλυσις. |
Esempio: | Amm. ant. 21. 4. tit. Che 'l vietamento è talora principio, che commuove a
peccare. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Non volle mangiare per osservare il comandamento, e 'l vietamento,
che gli avea fatto Iddio. |
Esempio: | S. Agost. volg. Il vietamento accresce il disiderio dell'opera inclita,
quando la giustizia non è sì amata, che la cupidità del peccare sia vinta per la dilettazione della giustizia.
|
|