1)
Dizion. 4° Ed. .
RUZZARE
Apri Voce completa
pag.285
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RUZZARE.
Definiz: | Far baie, Scherzare. Lat. lascivire, lusitare. Gr. παίζειν. |
Esempio: | Bocc. nov. 24. 13. Ruzzando messer lo monaco troppo colla donna alla scapestrata
ec. |
Esempio: | E Bocc. nov. 80. 15. Costei incominciò a cianciare, ed a ruzzare
con lui. |
Esempio: | Amet. 6. Con li suoi cani, ora l'uno, ora l'altro chiamando, cominciò a ruzzare.
|
Esempio: | Stor. Aiolf. Ruzzando con lui, l'orso l'abbracciò, e cadde. |
Esempio: | Galat. 46. Molte volte interviene in questo, come nel ruzzare, o scherzare.
|
Definiz: | §. Ruzzare in briglia. |
Esempio: | Varch. Ercol. 72. D'uno, che è benestante, e nondimeno ec. pigola sempre, e si
duole dello stato suo ec. si suol dire ec. e' si rammarica di gamba sana, egli ruzza, o veramente
scherza in briglia. |
Esempio: | Varch. Suoc. 2. 1. Ma la cerbiattolina ruzza in briglia. |
|