Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SUTO.
Apri Voce completa

pag.824


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
» SUTO.
Dizion. 3 ° Ed.
SUTO.
Definiz: Add. da Essere, tronco da Essuto; lo stesso, che Stato add. Lat. factus. Gr. γενόμενος.
Esempio: Bocc. nov. 16. 27. E se io avessi creduto, che conceduto mi dovesse esser suto, lungo tempo è, che domandato l'avrei.
Esempio: Salust. Iug. R. La sua virtù è suta grandissima, e dismisurata.
Esempio: Vit. S. Umil. Ma ella ritornò a letto, acciocchè la fante non s'avvedesse, o accorgesse di quello, ch'era suto.
Esempio: G. V. 8. 18. 1. Il detto Re Giacomo si scusò della 'mpresa, che Don Federigo suo fratello avea della signoría di Cicilia, e come non era suta di sua saputa, nè di suo consentimento.