1)
Dizion. 5° Ed. .
AMMATTIRE.
Apri Voce completa
pag.443
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AMMATTIRE. Definiz: | Neutr. Divenir matto, Impazzire. − | Esempio: | Fior. Virt. 148: Il giovane lussurioso pecca, ma il vecchio lussurioso ammattisce. |
Definiz: | § I. E per Confondersi, Travagliarsi molto con la mente in checchessia. − | Esempio: | Lam. Dial. 51: E di più m'era fitto in testa di volerlo pubblicare così, per fare ammattire chi lo leggeva. |
Definiz: | § II. E in forma di Neutr. pass. ammattirsi − | Esempio: | Fior. Virt. 48: Uccise [Medea] gli figliuoli, e bevè il sangue in suo dispetto, e poi si ammattì, e andò per lo mondo. | Esempio: | Forteguerr. Ricciard. 4, 13: Ma qui volendo sapere il suo male, Gli disser come egli s'era ammattito, E fatta aveva una vita bestiale. |
Definiz: | § III. E per Innamorarsi pazzamente. − | Esempio: | Fior. Virt. 19: Quando era Salomone innanzi del tempo, e' si ammattì con una donna pagana. |
|