Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
BAZZICA
Apri Voce completa

pag.402


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» BAZZICA
BAZZICA.
Definiz: Da Bazzicare, vale Uomo familiare, e di nostra conversazione. Lat. consuetudine iunctus, familiaris. Gr. ἐταιρεία.
Esempio: Tac. Dav. stor. 2. 295. Per disonesti servigj notissime bazziche di Vitellio, e carissime.
Esempio: E Tac. Dav. ann. 4. 103. Convennero, che Laziare bazzica di Sabino, fosse lo schiamazzo, e gli altri il vischio.
Definiz: §. I. Bazziche dicesi per Bazzicature. Lat. quisquiliae.
Esempio: Cecch. Spir. 2. 1. Or quel forziere è pien di cotai bazziche.
Esempio: Ambr. Cof. 4. 15. A me convien or quelle poche bazziche, Che ho in casa, levar via.
Definiz: §. II. E Bazzica per una spezie di giuoco di carte.
Esempio: Buon. Fier. 3. 4. 3. Che pizzicore in punta delle dita Sent'io venirmi! Bazzica. E anche a bazzica?