Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BUCCICATA e BOCCICATA
Apri Voce completa

pag.302


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BUCCICATA e BOCCICATA.
Definiz: Voce che adoperasi coi verbi Dire, Fare, Intendere, Sapere e simili, preceduti dalla negativa, e che vale Niente o Quasi niente.
Secondo alcuni da bocca, secondo altri da buccia. −
Esempio: Ross. B. Cical. III, 2, 282: Del parlare greco io non ne so boccicata.
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 125: Quantunque e' non ne sappian boccicata.
Esempio: Lipp. Malm. 8, 57: Alla scuola studiò di Prete Pero; Però s'ei non ne intende boccicata, È da scusarlo.
Esempio: Not. Malm. 2, 662: Buccicata.... vuol dire Niente o quasi niente.... Pare che derivi da buccia, scorza (cosa vilissima e superficiale delle frutte o degli alberi),.... dicendosi saper buccia buccia, per saper pochissimo o nulla.
Esempio: Fag. Rim. 1, 32: Ch'io arrabbi s'e' ne dice buccicata.