Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
SORRIDERE
Apri Voce completa

pag.808


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SORRIDERE.
Definiz: Pianamente ridere. Lat. subridere.
Esempio: Dan. Inf. c. 4. E 'l mio Maestro sorrise di tanto.
Esempio: E Dan. Par. 2. Ella sorrise alquanto: e poi: s'egli erra L'opinion, mi disse.
Esempio: E Dan. Par. appresso. Dritti nel lume della dolce guida, Che, sorridendo, ardea negli occhj santi.
Esempio: But. Usanza è de' savi di sorridere, cioè temperatamente ridere dell'error de' semplici huomini, che hanno la verità innanzi, e vannola cercando altrove.
Esempio: Petr. canz. 4. 7. E di sue belle spoglie Teco sorride, e sol di te sospira.
Esempio: Bocc. n. 52. 6. Volto agli ambasciadori, sorridendo, disse.
Esempio: E Bocc. nov. 65. 19. La donna cominciò a sorridere, e disse.
Esempio: Liv. M. Gli altri gridarono, che la Reina gli avea sorriso.